Giovanni Fabbri è nato e vive a Firenze, dove si è laureato in Fisica. Dopo alcuni anni di lavoro di ricerca
all'Università si è dedicato allo sviluppo di software presso varie aziende, sia nel settore bancario che industriale.
Oggi lavora come libero professionista, sviluppando prodotti e offrendo consulenze in molteplici settori, con particolare attenzione all'automazione industriale.
Sviluppa autonomamente prodotti per magazzini automatici in grado di soddisfare le specifiche esigenze dei clienti.
In campo ferroviario, ha collaborato con General Electric Trasportation Systems a progetti di telecomando di stazione e di diagnostica.
Dopo aver operato in una software house con un importante cliente del settore creditizio, negli ultimi anni ha lavorato con un'azienda del
settore nel campo dell'automazione applicata alla logistica come softwarista di secondo
livello, sviluppando programmi di supervisione e di gestione di elementi di magazzino automatico, occupandosi di tutte le fasi di analisi,
sviluppo e assistenza.
Ha accumulato molta esperienza nel linguaggio VB6, ormai obsoleto e non più supportato da Microsoft,
ma ancora utilizzato in molte aziende.
Le tipologie di macchine di magazzino interessate sono:
Come strumenti di sviluppo, utilizza a livello professionale i linguaggi Microsoft DOT.NET (C#, VB.NET, ASP.NET) e i database Microsoft SQL Server e Oracle.
I prodotti sviluppati gestiscono i movimenti di magazzino attraverso un continuo colloquio con il primo livello di software (il PLC da cui vengono informazioni e a cui vengono impartiti i comandi) e con aggiornamenti in tempo reale della mappatura di magazzino sul database.